Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2018

Perché le Industrie Farmaceutiche temono la MELATONINA?

  Walter Pierpaoli :  La  melatonina è una molecola antichissima nell’evoluzione della vita sul nostro pianeta;  essa ha reso possibile la vita ed è presente ovunque. Grazie alla sua struttura ciclica, alla presenza di un gruppo acetile e di un gruppo metile si ritiene che la melatonina possieda potenziali bio-energetici misteriosi che ancora non si conoscono.   I livelli di melatonina sono massimi durante l’infanzia ,  crollano durante l’adolescenza determinando l’aumento di altri ormoni, in particolare delle gonadotropine FSH e LH, inducendo quindi la maturazione sessuale nei maschi e nelle femmine. Con il passare del tempo, i livelli di melatonina continuano a decrescere e il declino più rapido avviene dai 50 anni in poi, motivo per cui compaiono i primi sintomi di invecchiamento.   I malati cronici, come pure chi è affetto da neoplasie, hanno in genere livelli di melatonina molto bassi.   La melatonina viene rilasciata soprattutto di notte ...

SCOPERTO UNA CURA PER LA SCLEROSI MULTIPLA

Questo medico ha scoperto la cura per la sclerosi, Paolo Zamboni, chirurgo vascolare di Ferrara, ha scoperto che la Sclerosi Multipla è dovuta anche ad un accumulo di ferro nel cervello indotto dal restringimento anomalo delle vene. Attraverso un operazione chirurgica le vene sono riaperte e in alcuni casi scompare completamente la malattia Il metodo Zamboni ha avuto così tanto eco in tutto il mondo che il professore ferrarese riceve chiamate e pazienti in continuazione provenienti da Russia, America, Libano, Croazia, ecc. In Canada, dove il problema della sclerosi multipla è molto sentito, hanno fatto anche un servizio televisivo (sottotitolato in italiano) dove hanno mostrato anche il caso di una persona completamente  guarita. In Canada oggi l’intervento in angioplastica, praticato da Zamboni, per disostruire le vene del collo è ormai all'ordine del giorno. Sulla rivista Scienza e Conoscenza è stato dedicato un articolo a questa cura e viene riportata la st...